Assegno di mantenimento

Assegno di mantenimento

Il nostro ordinamento prevede che l’assegno di mantenimento, disposto in favore dell’ex coniuge e/o ai figli dopo la separazione e il divorzio, potrebbe essere oggetto di revisione, ma non solo. A volte viene disposta anche la totale revoca, ovvero nel caso in cui dovessero sopravvenire delle cause che modificano le condizioni sulla base delle quali era stato stabilito l’importo dell’assegno di mantenimento.

Revisione dell’assegno di mantenimento

Tra le circostanze sopravvenute che possono portare alla differente quantificazione dell’assegno di mantenimento, figurano:

  • il peggioramento delle condizioni economiche di uno dei due coniugi
  • la costituzione di un nuovo nucleo familiare
  • nuove esigenze dei figli

Quando anche una sola di queste nuove situazioni dovesse verificarsi, sarà possibile avanzare una modifica alle condizioni della separazione.

Il ruolo dell’investigatore privato

L’agenzia investigativa Franco Bertolone, con sede a Catania, si avvale solo di professionisti altamente qualificati e capaci di raccogliere prove utilizzabili anche nel corso di un giudizio relativo alla revisione dell’assegno di mantenimento. Documentare l’effettiva condizione economica e il tenore di vita dell’ex coniuge, eventuali convivenze more uxorio e la situazione lavorativa, anche senza un regolare contratto di assunzione, sono attività necessarie per poter ottenere con successo il nuovo calcolo dell’assegno di mantenimento da parte del giudice.

Prenota un appuntamento in sede